cadealbi@gmail.com
Cell.: 366/1513057 – 338/1692718
come pulire le lumache di mare

Come pulire lumachine di mare senza lasciare impurità

Se hai intenzione di mangiare le lumachine di mare ma non sai come si puliscono, allora ti trovi al posto giusto, al momento giusto. Questi molluschi sono definiti come un antipasto prelibato ed effettivamente sono anche molto gustosi.

Non di meno le cosiddette chiocciole di mare fanno bene alla salute, l’importante è che quest’ultime vengano pulite bene e che risultino ben cotte. Cerchiamo quindi, di individuare la ricetta per eliminare la sporcizia dai maruzzielli (chiamati così in Campania).


Come pulire facilmente le lumachine di mare in casa

L’ideale per chi si stesse chiedendo come si puliscono le lumachine di mare, sarebbe quello di farlo direttamente nell’acqua del mare (purché sia pulita). Il motivo è legato al fatto che questa operazione manterrebbe il gusto naturale.

Ma dal momento in cui è improbabile e quasi impossibile trovare l’acqua del mare pulitissima, non dovrai far altro che ricorrere all’eliminazione delle impurità a casa e in acqua salata (munisciti di sale marino).

  1. Le lumachine di mare sono vive? Fa sì che i molluschi siano ancora in vita, per farlo ti basterà toccarle (quindi farle uscire) o per autodifesa si ritireranno nel loro guscio.
  2. Sciacquare più volte: effettuando più volte il cambio dell’acqua e strofinando le chiocciole di mare l’un con l’altro, noterai che sul fondo lasceranno la sporcizia. I molluschi dovranno restare a mollo per un tempo medio di circa 30 minuti.
  3. Preparare pentola ed acqua fredda: al suo interno l’acqua va salata e aromatizzata con pepe in grani e alloro. Prima di accendere il fuoco, assicurati che le lumachine di mare siano uscite dalla loro conchiglia (viceversa a fine lessatura rischieresti di non poterle mangiare) e solo dopo accendi il fornello e dopo aver portato l’acqua a bollitura, cucinale per circa 10 minuti.


Ultime raccomandazioni prima di pulire le lumachine di mare

Dopo aver visto come si puliscono le lumachine di mare, vogliamo che darti qualche altro suggerimento affinché tu possa cuocerle per bene.

C’è chi dice che è importantissimo “togliere il tappo dai molluschi marini”, ma seguendo la procedura appena indicata non avrai problemi.

Non usare la padella poiché rischieresti di ingerire materiali poco idonei alla salute e all’organismo umano. Una volta terminati i 10 minuti dall’ebollizione potrai aggiungere la passata di pomodoro per regalare un gusto più forte alle chiocciole di mare.

Come avrai notato il tempo di preparazione è davvero minimo, tra cottura, pulirle e aromatizzare le lumachine di mare ci vorranno massimo 45 / 50 minuti.

Leave Your Reply

Your email address will not be published.

*

Translate »