cadealbi@gmail.com
Cell.: 366/1513057 – 338/1692718
le lumache sono pericolose per gli uomini?

Le lumache rientrano tra gli animali che uccidono più persone

Non tutte le lumache da mangiare sono buone come quelle coltivate presso il nostro allevamento, oggi vi raccontiamo una curiosità che sicuramente molti di voi ad oggi ignorano.

L’affermazione che “le lumache uccidono le persone” è già una frase che possa apparire assurda. Se aggiungiamo che questi animaletti apparentemente innocui rientrano tra le 15 specie più pericolose per la mortalità può sembrare utopia, ma invece è così.

In verità la “lumaca” è un termine generico per rappresentare i cosiddetti Gasteropodi. Tanto che l’animale più pericoloso e che riuscirebbe a causare tantissime morti in un anno sono le lumache d’acqua dolce. Come si riuscirebbero ad evitare? Come si comportano in natura?


Come fanno le lumache d’acqua dolce ad uccidere le persone?

Le lumache d’acqua dolce si posizionano al quarto posto, tra gli animali più pericolosi e che sono capaci di uccidere ben oltre 20.000 persone per ogni anno. La loro lentezza e quel comportamento innocente fanno escludere che possano essere dei veri e propri killer.

Effettivamente di per non aggrediscono il genere umano (anche perché non ce la potrebbero fare fisicamente), il problema è che quest’ultime sono portatori di vermi piatti che a sua volta ne conseguono malattie pericolosissime per l’umano, come la Schistosoma.


Come evitare di farsi uccidere dalle lumache e dalla Schistosoma?

Come abbiamo appena detto, la Schistosoma è una malattia che viene causata dai vermi parassiti che a sua volta vengono trasmessi dalle lumache d’acqua dolce. Gli esperti del settore sono intervenuti sulla vicenda per suggerire come prevenire il malanno.

Generalmente il consumatore finale non potrà far nulla affinché le lumache non uccidono le persone. I responsabili sono coloro che dovranno occuparsi di monitorare le fonti d’acqua sporche, perché è proprio da lì che avviene il ciclo di vita di un parassita.

Il problema più grande causato da questo vermi è che sono appunto, intestinali. Di conseguenza si infiltrano e concentrano all’interno degli organi della gente, che a sua volta ne risentirà per via gastro-intestinale.


La soluzione per sconfiggere l’infezione portata dalle lumache

Al momento uno dei pochi farmaci in grado di contrastare la Schistosoma delle lumache d’acqua dolce è il Praziquantel. Grazie al suo principio attivo è in grado di ridurre la gravità della malattia intestinale.

C’è però un problema più grosso da affrontare, attualmente in Italia vi è il divieto di uso umano, infatti viene concesso solo per gli animali dal veterinario di fiducia.

In paesi in cui vi sono delle zone in cui l’infezione è ad alto rischio, sia adulti che bambini vengono sottoposti ad un controllo annuale affinché le lumache non contagino essi.

Leave Your Reply

Your email address will not be published.

*

Translate »